Tipologie in commercio di ferri da stiro

Senza categoria

Diciamo che a prescindere dal modello specifico, dalla marco o dal costo, le componenti del ferro da stiro sono essenzialmente una camera di vaporizzazione, una caldaia o serbatoio dell’acqua. Quest’ultima in alcuni modelli è incorporata al ferro da stiro, e in altri invece è una componente esterna. Poi troviamo al piastra, che è l’elemento che maggiormente identifica un ferro da stiro, in quanto è quella che andremo a passare direttamente sui vestiti. La piastra poi può essere realizzata in materiali diversi e può anche avere delle forme diverse a seconda del modello, forme che vanno ad influenzare il tipo di stiratura. Sulla piastra troviamo presenti anche i vari fori attraverso i quali viene emesso il vapore. Ultimo componente è chiaramente il manico che ci consente di impugnarlo per avviare la stiratura.

Solitamente si tende a dividere i ferri da stiro in due grandi tipologie di base: ossia quelli che hanno il serbatoio incorporato e interno e sono i più piccoli, e quelli che invece hanno una caldaia esterna.

Nel momento in cui si dobbiamo acquistare un ferro da stiro di sicuro la prima cosa da fare quindi è considerare quale delle due tipologie fa più al nostro bisogno. I modelli che abbiamo elencato diciamo che si differenziano in buona sostanza per diversi aspetti specifici.

Ad esempio la portata del serbatoio è uno degli aspetti da prendere in considerazione, quindi si può dire che una caldaia interna ha una capienza nettamente inferiore rispetto ai ferri che hanno un caldaia esterna. La caldaia interna può riuscire a contenere da un minimo di 130 ml fino ad un massimo di 600 ml d’acqua. Le caldaie esterne invece sono sicuramente più grandi e sono in grado di contenere molta più acqua, e quindi di funzionare molto più a lungo senza doverci fermare ogni volta per ricaricare l’acqua nel ferro da stiro. Quindi l’autonomia di lavoro è diversa in base sostanzialmente alla caldaia, ma va detto che è diversa anche in base alla potenza del ferro da stiro.

Le dimensioni e la velocità di riscaldamento dell’acqua poi variano a seconda del modello che abbiamo scelto, e quindi anche a seconda del nostro bisogno. Se volete trovare il modello che può davvero rispondere alle vostre necessità vi consiglio il sito https://miglioreferrodastiro.it/