Stenditoio per lenzuola

Senza categoria

Lo stendibiancheria è tra gli strumenti casalinghi più utilizzati e anche antichi di sempre. Il suo utilizzo è sostanzialmente semplice ma sempre importante per riuscire a mantenere la biancheria e gli indumenti perfettamente puliti e ordinati. Asciugare in maniera ottimale gli indumenti, lenzuola, accappatoi e biancheria di qualsiasi genere è fondamentale anche per evitare l’umidità o la proliferazione batterica che può causare germi e cattivi odori oltre che muffa.

Ad oggi possiamo scegliere fra diverse tipologie di stendibiancheria, infatti può essere di varia forma e dimensione e si può adattare perfettamente alle esigenze della casa, oppure al numero di persone o allo spazio che abbiamo disponibile. Esistono alcuni stendibiancheria che sono adattabili alla asciugatura della sola biancheria intima, e alcuni sono perfetti per gli indumenti come maglie, oppure pantaloni e gonne, altri invece sono indicati per la biancheria molto ingombrante come accappatoi e lenzuola. Nella sistemazione e nella scelta di uno stendibiancheria adatto a lenzuola bisogna sicuramente prestare molta attenzione alle dimensioni stesse dello stendibiancheria. Ovviamente non tutti disponiamo di spazi in casa molto ampi e dunque spesso stendere le lenzuola diventa effettivamente complicato. In realtà la tecnologia ci può sempre venire incontro offrendoci delle soluzioni salvaspazio che ci consentono di sfruttare degli spazi extra. Ad esempio lo stendibiancheria da soffitto, è un modello di cui parleremo più approfonditamente nel prossimo paragrafo, e che per ora ci serve a focalizzare una soluzione che sia perfettamente in grado di rispondere alle esigenze legate all’asciugatura di biancheria di grandi dimensioni. Quando si parla di dimensioni si fa riferimento anche alla metratura dei fili che presenta lo stendibiancheria. Che si tratti di uno stendibiancheria da soffitto o uno da esterno con gancio, è sempre consigliato avere dei fili di almeno due metri. Questa superficie di stenditura ci consente di avere più o meno un’idea concreta di quanto spazio abbiamo per stendere le lenzuola e quante lenzuola possiamo stendere. Se volete avere altri consigli o conoscere gli altri modelli disponibili vi consiglio di consultare la guida che troverete sul sito guidastendibiancheria.it. Qui troverete non solo tutti i modelli in commercio di stendibiancheria e i diversi usi, ma anche le specifiche offerte del momento.