Peso e scarpe da running

Senza categoria

Molti runners che sono effettivamente presi dalla smania della marca, dai colori e magari dalla forma delle scarpe da corsa, ma non riflettono all’effettivo su caratteristiche molto più importanti. Non si riflette su fattori che invece dovrebbero essere presi in considerazione prima di tutto. Infatti la scarpa da running ideale, è quella che combacia con lo stile di corsa del runner, con la conformazione del piede e risponde a determinate esigenze. Infatti è bene ricordare che le scarpe da running non sono tutte uguali dato che gli sportivi non sono simili, ogni sportivo ha un piede diverso. Per non parlare del peso che infatti è una componente decisamente importante e da valutare attentamente quando acquistiamo un nuovo paio di calzature da corsa. Il consiglio che gli esperti danno quando ci si accinge a comprare un nuovo paio di scarpe da running è quello informarsi quindi quando si dovranno usare le scarpe, ma anche in quale tipo di terreno. Infatti il terreno su cui si corre è un’altro fattore che porta ad optare per un modello o per un’altro modello di scarpa da running. Senza dimenticare anche inoltre il tipo di appoggio del runner, che può essere neutro, in pronazione o in inversione. Questo fattore è importantissimo in sede di acquisto di un nuovo paio di scarpe, perché è legato anche al peso del corridore. E’ un fattore che viene spesso snobbato ma è rilevante, gli atleti che vengono classificati in base al peso ossia fino ai 65 kg vengono definiti leggeri, mentre fino ai 75 kg medi e oltre i 75 kg sono pesanti. A seconda del peso del runner quindi andranno valutati il grado di ammortizzazione della scarpa, onde evitare che l’impatto col suolo diventi tremendo e doloroso. Scegliere la calzatura giusta in base al peso quindi è importante anche perché incide sulla durata della scarpa stessa L’ammortizzazione è ottimo consiglio ricordare che va garantita a tutti i runners, sia a quelli leggeri che a quelli pesanti. Questo perché durante la corsa, il peso che viene scaricato sui piedi è molto superiore rispetto a quello da fermi. Perciò massima importanza per una buona ammortizzazione, soprattutto per chi è pesante e poco allenato. Gli atleti leggeri non trovano solitamente problemi in sede di acquisto di un paio di scarpe e qualche problema lo potrebbero trovare gli atleti pesanti. Per avere maggiori informazioni seguite il link e visitate il sito scarpadacorsa.it