Joystick Quickjoy
Gli amanti del mondo del gaming vintage sicuramente conoscono bene i joystick Quickjoy, soprattutto per chi non è più giovanissimo probabilmente ne avrà sentito parlare e ci avrà anche giocato. Agli albori dei videogiochi sulla TV effettivamente questo marchio l’ha fatta da padrone, ed oggi si può dire che i vari articoli originali sono diventati degli oggetti di culto per i collezionisti. QJ o Quality Joystick era un marchio di accessori che venivano pensati per videogiochi, ed era attivo negli anni ’80 e nei primi anni ’90, faceva parte dell’offerta dell’azienda STD Manufacturing. La fabbrica che produceva joystick Quickjoy per computer ma anche per le piattaforme Sega Master System e Sega Mega Drive, ha lavorato fino a quando non è stata acquistata dalla multinazionale Recoton. Quest’ultima però poi ha abbandonato il marchio QJ a favore di InterAct, per questo sono poi spariti.
La forma dei joystick Quickjoy è effettivamente ispirata a quella dei cabinati che venivano usati nelle sale giochi degli anni ’80, quindi i primi venivano implementati e usati su alcune macchine che hanno fatto la storia come Amstrad, Commodore 64, Spectrum, Amiga o anche Atari. Oggi i joystick Quickjoy originali e funzionanti li troviamo a prezzi elevati, questo perché sono entrati nel mondo del collezionismo perciò non si tratta più di strumenti da usare nel quotidiano. Questo non significa che se ne volete acquistare uno non si possa trovare anche a 30 o 50 euro.
Il joystick Quickjoy I modello nuovo e nella sua confezione originale su Internet ad oggi viene infatti venduto a 40 euro. Il prezzo è leggermente più alto per il famoso Quickjoy II e per gli altri modelli usciti dopo che sono effettivamente più rari e ricercati. A oggi molte aziende inoltre riproducono fedelmente i controller di quei tempi, quindi se volete avere una copia perfetta di un joystick Quickjoy non è difficile. Si tratta di strumenti per chi ama il gaming retro e non è interessato agli articoli originali, è all’effettivo un giusto compromesso che permette comunque di assaporare l’atmosfera dei cabinati arcade. Se volete scoprirne molto di più sia su questi joystick, sia sul mondo del gaming vintage che tanto è tornato di moda vi consiglio di consultare il sito www.joystickmigliore.it